DIRETTORE TECNICO/ADDETTO
ALLA TRATTAZIONE DEGLI AFFARI DI IMPRESE PER SVOLGERE ATTIVITA’ FUNEBRI E OPERATORE
FUNEBRE.
DIRETTORE TECNICO/50 ORE:
Il Direttore Tecnico o Addetto alla trattazione degli affari, della conduzione
dell'attività, adeguatamente formato, regolarmente assunto dal soggetto
titolare dell'autorizzazione, specificatamente individuato e che può coincidere con il legale rappresentate dell'impresa. Il Direttore
Tecnico o Addetto alla trattazione degli affari deve possedere specifico
attestato di formazione professionale rilasciato
ai sensi dell'art. 17 del Regolamento Regione Puglia n. 08 del
11/03/2015. Il corso ha l'obiettivo di formare i futuri direttori per
l'espletamento
dell'attività funebre. Le imprese devono avere la
disponibilità permanente di una sede commerciale idonea
dedicata al conferimento degli
incarichi per il disbrigo delle pratiche amministrative, alle operazioni di vendita di casse ed articoli funebri in genere e ad
ogni attività connessa
allo svolgimento dell'attività
funebre.
OPERATORE/40 ORE:
Il corso ha l'obiettivo di formare
i futuri operatori per
l'espletamento dell'attività funebre
L'operatore funebre (necroforo) si occupa della persona defunta dal
momento in cui è rilasciata ai parenti
per le esequie fino alla
destinazione ultima; opera su
richiesta dei parenti in sale del
commiato, presso camere mortuarie e/o
domicilio; svolge la propria
attività in collaborazione con altri operatori del settore
funerario e agisce su
indicazioni fornite dal Direttore tecnico.
L'operatore funebre
nell'esercizio dell'attività deve porre
particolare attenzione ad evitare i rischi connessi alla pratica
funebre: deve quindi acquisire adeguate conoscenze e abilità in materia
di normative igienico sanitarie a tutela
della salute propria e di terzi.
Gli Operatori Funebri devono possedere specifico attestato di
formazione professionale rilasciato
ai sensi dell'art. 17 del Regolamento
Regione Puglia n. 08 del
11/03/2015.